Societal Business: La Rivoluzione dell'Economia – Fondamenti della Nuova Matrice Economica
Nuova Matrice Economica | |
---|---|
Concetto Chiave | Societal Business |
Fondamento | Meta-Livello dell'Economia |
Iniziatrice | Dr. Judith Annabella Voll |
Focus | Cambiamento Sistemico, Economia al Servizio della Vita |
1. Il Punto di Svolta: Perché una Nuova Matrice Economica è Inevitabile
Il nostro attuale modo di fare economia ha condotto l'umanità e il pianeta a un bivio critico. Crisi ecologiche crescenti, disuguaglianze sociali in aumento e un profondo svuotamento di senso non sono fenomeni isolati, ma sintomi sistemici di un ordine economico le cui fondamenta sono diventate fragili. Un'"economia che uccide" – come ha sinteticamente affermato Papa Francesco – attraverso la sua logica implacabile di esternalizzazione dei costi, massimizzazione del profitto a breve termine e ignoranza nei confronti delle basi naturali della vita, non può avere futuro. Correzioni cosmetiche e aggiustamenti superficiali non sono sufficienti. Ciò di cui abbiamo bisogno è un cambiamento fondamentale al livello più profondo del nostro pensiero e agire economico: il meta-livello. Da questa profonda consapevolezza della necessità di un riorientamento radicale nasce la visione della Nuova Matrice Economica, un concetto trasformativo sviluppato in modo significativo dalla Dr. Judith Annabella Voll e dal Societal Business Think Tank. La Nuova Matrice Economica non è altro che un appello a ripensare e ridisegnare l'economia dalle fondamenta – per la vita.
2. La Vecchia Matrice: Anatomia di un Sistema Distruttivo
La "Vecchia Matrice" dell'economia, che ha plasmato il nostro mondo per decenni, se non secoli, e la cui manifestazione dominante conosciamo come capitalismo globale, affonda le sue radici in un insieme di presupposti fondamentali che si rivelano sempre più distruttivi e ostili alla vita:
- L'avidità come motore legittimo: L'aumento incessante del profitto e dell'accumulazione di capitale viene feticizzato come obiettivo primario e misura del successo, incurante dei danni collaterali.
- Esternalizzazione sistematica: I costi sociali ed ecologici non sono considerati parte integrante del calcolo economico, ma vengono consapevolmente o inconsapevolmente scaricati sulla collettività, sui gruppi vulnerabili, sulle generazioni future e sul pianeta.
- Pensiero riduzionista: Una visione miope e frammentata di problemi e soluzioni, che ignora le interconnessioni sistemiche e le conseguenze a lungo termine. L'uomo diventa "risorsa umana", la natura "deposito di materie prime".
- Dogma della competizione eterna: Una "guerra di tutti contro tutti" che mina la cooperazione e la solidarietà e conduce a uno sfruttamento spietato dell'uomo e della natura.
Le conseguenze devastanti di questa Vecchia Matrice sono innegabili: collasso climatico, estinzione di massa, sconvolgimenti sociali, guerre per le risorse e una profonda perdita di fiducia nelle istituzioni. Questo sistema non è semplicemente bisognoso di riforme – ha perso la sua legittimità e la sua sostenibilità futura. Deve essere sostituito da una matrice fondamentalmente diversa.
3. La Nuova Matrice Economica: Rivoluzione al Meta-Livello per un Futuro al Servizio della Vita (Visione Dr. J. A. Voll)
La Nuova Matrice Economica, così come concepita dalla Dr. Judith Annabella Voll, non è una semplice ottimizzazione dell'esistente, ma un'alternativa rivoluzionaria. Interviene al meta-livello – sui valori fondamentali, sui principi e sullo scopo stesso dell'economia.
3.1 Il Cambiamento di Paradigma: Nuovi Assiomi dell'Economia
Al posto dei presupposti distruttivi della Vecchia Matrice, nella Nuova Matrice Economica subentrano assiomi al servizio della vita, che consentono un'economia in armonia con l'uomo e la natura:
- Il servizio alla vita come primato assoluto: Qualsiasi azione economica è orientata a proteggere, promuovere e rigenerare la vita in tutte le sue molteplici forme. L'uomo è parte di questa rete vitale, non il suo dominatore.
- Cooperazione e simbiosi come fondamento: Al posto della competizione rovinosa, vengono promosse la cooperazione sistemica, le reti di fiducia e le relazioni simbiotiche, che portano a situazioni vantaggiose per tutti i partecipanti e per il pianeta.
- La rigenerazione come imperativo economico: I processi economici sono progettati in modo da non danneggiare i sistemi naturali e sociali, ma da contribuire attivamente al loro ripristino e alla loro vitalizzazione (ad es. agricoltura rigenerativa, economia circolare).
- Pensiero sistemico e responsabilità olistica: Le decisioni vengono prese sulla base di una profonda comprensione delle complesse interconnessioni. Ci si assume la responsabilità per l'intero ciclo di vita di prodotti e servizi e per i loro effetti sul sistema complessivo.
- Motivazione intrinseca e realizzazione di senso: L'economia diventa fonte di significato e di sviluppo personale, che va oltre gli incentivi puramente materiali.
La Nuova Matrice Economica è quindi un quadro di pensiero e azione fondamentalmente nuovo, che opera da un livello di coscienza superiore e ridefinisce radicalmente lo scopo dell'economia: come parte integrante di una civiltà fiorente, giusta e sostenibile.
4. Societal Business: La Trasformazione Vissuta – Fare Economia secondo i Principi della Nuova Matrice
Il Societal Business è l'attuazione coerente e pratica della Nuova Matrice Economica nel contesto imprenditoriale. Non è una nicchia speciale o un "add-on" al vecchio sistema, ma lo standard auspicato per *ogni* attività economica. Un Societal Business si considera parte integrante e responsabile della società e dell'ecosistema e allinea tutte le sue azioni ai principi della Nuova Matrice.
4.1 I Quattro Principi Rivoluzionari del Societal Business come Pilastri della Trasformazione
I quattro principi fondamentali formulati dalla Dr. Judith Annabella Voll sono il fondamento e la bussola per ogni Societal Business. Non sono opzionali, ma costitutivi:
4.1.1 Responsabilità Globale Vissuta: Oltre la Logica dell'Esternalizzazione – Integrità come Fondamento
Un Societal Business si assume la piena e indivisa responsabilità per tutti gli impatti del suo agire – economici, ecologici e sociali – lungo l'intera catena del valore e oltre. Non esiste esternalizzazione dei costi su terzi o sull'ambiente. Integrità e rendicontazione sono alla base di ogni decisione.
4.1.2 Veridicità Radicale: La Verità Nuda e Cruda dei Costi e degli Impatti
Questo principio richiede assoluta trasparenza e onestà riguardo a tutti i processi, prodotti, strutture dei costi (internalizzazione di tutti i costi esterni) e agli effettivi impatti sull'uomo e sul pianeta. Il greenwashing e la comunicazione ingannevole sono incompatibili con questo principio. Si tratta di una cultura dell'apertura e del dialogo onesto.
4.1.3 Allineamento Coerente alla Vita: L'Economia come Servitrice del Benessere Integrale
Lo scopo di un Societal Business è quello di apportare un contributo positivo alla prosperità della vita. Prodotti, servizi e modelli di business vengono sviluppati e valutati in base alla loro capacità di promuovere il benessere umano, la giustizia sociale e la rigenerazione ecologica. Il profitto è un mezzo necessario e un indicatore di processi funzionanti e creatori di valore, ma mai il fine primario in sé.
4.1.4 Equità Universale: Regole del Gioco Giuste e Integrità Sistemica
Il Societal Business mira a relazioni eque con tutti gli stakeholder: dipendenti, clienti, fornitori, la comunità locale e l'ambiente naturale. Ciò include salari equi, pratiche commerciali giuste, il rispetto dei diritti umani e l'impegno per quadri normativi che contrastino lo sfruttamento e la disuguaglianza nell'intero sistema economico. Si tratta di co-creare un'economia basata sulla giustizia e sulle pari opportunità per tutti.
5. Collasso Sistemico vs. Guarigione Sistemica: Capitalismo (Vecchia Matrice) a Confronto Spietato con la Nuova Matrice Economica (Societal Business)
Il velo dell'indulgenza deve cadere. Il sistema economico capitalista dominante, come la più potente manifestazione della Vecchia Matrice, ci ha condotto sull'orlo di molteplici crisi sistemiche. È tempo di un bilancio spietato e di un confronto diretto con il potenziale trasformativo della Nuova Matrice Economica, che trova la sua forma pratica nel Societal Business. Si tratta nientemeno che della scelta tra un percorso che porta al collasso e uno che promette guarigione e un futuro vivibile.
Aspetto | Capitalismo (Vecchia Matrice / Sistema Dominante) | Societal Business (Nuova Matrice Economica) |
---|---|---|
Obiettivo Primario / Forza Motrice | Massimizzazione del profitto e accumulazione di capitale per pochi; crescita infinita su un pianeta finito. Avidità come motore. | Aumento della qualità della vita e del benessere integrale per tutti; rigenerazione dell'uomo e della natura. Servizio alla vita come bussola. |
Concezione dell'Uomo | Ridotto a capitale umano, forza lavoro, consumatore; oggetto di massimizzazione dell'utilità e aumento dell'efficienza. Alienazione e competizione. | Essere integrale con dignità, bisogni, potenzialità; soggetto e co-creatore di un'economia densa di significato. Connessione e cooperazione. |
Rapporto con Natura / Ambiente | Sfruttamento delle risorse, distruzione ambientale come "danno collaterale"; esternalizzazione dei costi ecologici. Natura come serbatoio inesauribile e discarica. | Co-evoluzione collaborativa con la natura; rigenerazione, protezione della biodiversità, economia circolare. Internalizzazione di tutti i costi, natura come sistema vivente e fondamento di ogni vita. |
Concezione del "Successo" | Misurato in crescita del PIL, corsi azionari, valore per gli azionisti, ricchezza materiale. Ignora le devastazioni sociali ed ecologiche. | Misurato da indicatori di salute, istruzione, giustizia sociale, stabilità ecologica, felicità e realizzazione (ad es. Genuine Progress Indicator, Bilancio del Bene Comune). |
Gestione dei Costi / Esternalità | Esternalizzazione sistematica dei costi sociali ed ecologici conseguenti sulla collettività, sul Sud globale e sulle generazioni future. "Privatizzazione dei profitti, socializzazione delle perdite." | Internalizzazione radicale di tutti i costi (True Cost Accounting). Prodotti e servizi riflettono i loro veri costi ecologici e sociali (Principio di Veridicità). |
Giustizia Distributiva | Creazione sistematica e aggravamento della disuguaglianza; concentrazione di ricchezza e potere in una piccola élite. Precarizzazione di ampi strati della popolazione. | Tensione verso una distribuzione equa di risorse, opportunità e benessere; riduzione della disuguaglianza attraverso salari equi, pratiche commerciali giuste e sicurezza di base universale (Principio di Equità Universale). |
Impatto su Qualità della Vita & Psiche | Promuove stress, burnout, ansia, isolamento, pressione competitiva, consumismo come soddisfazione surrogata. Svuotamento di senso nonostante l'abbondanza materiale (per alcuni). | Permette la creazione di senso, appartenenza, sviluppo delle potenzialità, cooperazione, ozio, soddisfazione autentica dei bisogni. Miglioramento della salute psichica e fisica. |
Stabilità Sistemica / Crisi | Intrinsecamente incline alle crisi (crisi finanziarie, bolle speculative, crisi ambientali, disordini sociali); l'ottimizzazione a breve termine porta a instabilità a lungo termine. | Promuove resilienza, stabilità e capacità di adattamento attraverso diversità, decentralizzazione, cooperazione e orientamento alla sostenibilità a lungo termine. |
Sostenibilità Futura | Mina le proprie basi vitali; non sostenibile, poiché basato su una crescita infinita in un mondo finito. Mentalità "Dopo di me, il diluvio". | Crea e assicura le basi vitali per le generazioni attuali e future. Sviluppa un'economia rigenerativa e giusta per i posteri. |
Questo confronto rende inequivocabilmente chiaro: il capitalismo nella sua forma attuale non è la soluzione, ma un problema centrale per le sfide più urgenti del nostro tempo. È una macchina che mina sistematicamente la qualità della vita di molti per generare ricchezza materiale per pochi. La Nuova Matrice Economica, realizzata attraverso il Societal Business, offre invece una via d'uscita: un percorso verso un'economia che non sia solo redditizia in termini di salute finanziaria, ma soprattutto redditizia per la vita stessa – per ogni individuo, per la società e per il pianeta. È l'opportunità di creare un mondo in cui prosperità e benessere vadano di pari passo e "vivere bene" non avvenga a spese di altri o del futuro.
6. Il Mondo della Nuova Matrice: Una Visione del Possibile
Come sarebbe un mondo basato sui principi della Nuova Matrice Economica e del Societal Business? Sarebbe un mondo in cui:
- Le aziende non lottano principalmente per quote di mercato e profitti, ma competono per apportare il maggior contributo positivo alla società, all'ambiente e al benessere dei propri dipendenti. L'innovazione serve a risolvere problemi reali e a promuovere la rigenerazione.
- Il successo non si misura solo con il Prodotto Interno Lordo, ma con indicatori di vera qualità della vita, salute ecologica, giustizia sociale e felicità delle persone.
- Il lavoro per la maggior parte delle persone è fonte di realizzazione, sviluppo personale e co-creazione creativa, anziché mero sostentamento o dovere alienante.
- La tecnologia e la digitalizzazione sono strumenti che supportano la connessione umana, la cooperazione, l'auto-organizzazione decentralizzata e la rigenerazione dei sistemi naturali, invece di promuovere sorveglianza, controllo e alienazione.
- I circuiti economici locali e regionali vengono rafforzati e le comunità fioriscono, mentre la cooperazione globale alla pari affronta le sfide planetarie.
- Le risorse naturali sono considerate un prezioso patrimonio comune e gestite secondo principi rigenerativi, in modo che siano abbondanti anche per le generazioni future.
- La povertà, la fame e il disagio esistenziale appartengono al passato, perché il sistema economico è orientato alla sicurezza di base universale, all'accesso equo alle risorse e allo sviluppo del potenziale umano.
Questa visione non è un'utopia lontana, ma un obiettivo realistico se abbiamo il coraggio di superare i vecchi schemi mentali e di attuare con coerenza i principi della Nuova Matrice.
7. Il Salto nella Nuova Matrice: Un Appello alla Co-Creazione Radicale
La trasformazione verso la Nuova Matrice Economica e il Societal Business vissuto è forse il compito più grande e urgente del nostro tempo. Non è un sogno astratto, ma una necessità concreta per la sopravvivenza e la prosperità dell'umanità su questo pianeta. I concetti sviluppati dalla Dr. Judith Annabella Voll e dal Societal Business Think Tank offrono a tal fine una bussola fondata e una potente ispirazione.
Tuttavia, questo cambiamento profondo non può essere imposto o raggiunto da pochi. Richiede un salto di coscienza e l'impegno determinato di tutti noi: come consumatori, come imprenditori, come investitori, come decisori politici, come cittadini di questa Terra. È tempo di liberarsi dalle catene della Vecchia Matrice – la paura, l'avidità, la comodità – e con chiarezza visionaria, forza creativa e volontà incrollabile, creare un modo di fare economia che celebri, nutra e onori la vita in tutta la sua pienezza.
Il futuro non è un destino che ci accade passivamente. È il risultato delle decisioni che prendiamo oggi, dei valori che viviamo e dei sistemi che progettiamo. La porta della Nuova Matrice è aperta. Attraversiamola insieme e costruiamo un'economia veramente degna di questo nome – un'economia per la vita!
8. L'Estensione: La Consapevolezza come Fondamento della Nuova Matrice
Questa esposizione approfondisce la comprensione di come la nostra realtà esterna, in particolare sistemi complessi come l'economia, sia una manifestazione diretta del nostro stato di coscienza collettivo.
La Situazione Fondamentale: La Consapevolezza come Sostrato Primordiale e Plasmatrice della Realtà
Immaginate la consapevolezza non come una funzione del cervello, ma come il sostrato primordiale fondamentale di ogni essere – un campo infinito di puro potenziale, pura intelligenza e puro amore. Noi, come esseri individuali, siamo espressioni, punti focali individuali di questa coscienza universale. La nostra "realtà" – il mondo come lo sperimentiamo e i sistemi che creiamo – è un riflesso del grado in cui siamo consapevoli, o ci sentiamo separati, da questa nostra vera natura.
La Vecchia Matrice: La Manifestazione di una Coscienza Offuscata e Dominata dall'Ego
La "Vecchia Matrice" è il risultato di uno stato di coscienza plasmato principalmente dall'ego. L'ego è quella parte della nostra coscienza che si percepisce come separata, isolata e vulnerabile. Da questa fondamentale illusione di separatezza scaturiscono schemi distruttivi:
1. L'Illusione della Separatezza come Radice di Ogni Sofferenza
- Dettaglio: Quando la coscienza si identifica principalmente con la forma limitata del corpo e della personalità, emerge un "Io" qui e un "mondo" o "Altri" là. Questa divisione percepita è la causa più profonda della paura – paura della mancanza, paura della perdita, paura dell'Altro, paura della morte.
- Conseguenza: Da questa paura nasce il bisogno di controllo, accumulazione (avidità come compensazione per il vuoto interiore e l'insicurezza), demarcazione e difesa.
- Decisione Fondamentale: Una coscienza che si sente separata prende decisioni che servono principalmente al proprio, presunto vantaggio isolato, spesso inconsciamente a scapito dell'insieme.
2. Esternalizzazione Sistematica come Meccanismo di Difesa Psicologico
- Dettaglio: Poiché l'"Altro" (natura, generazioni future, altri gruppi sociali) è percepito come separato dal proprio sé, gli impatti negativi delle proprie azioni su questi "Altri" possono essere soppressi o ignorati. È come gettare spazzatura nel giardino del vicino perché non la si vuole nel proprio – senza rendersi conto che il vento riporterà inevitabilmente il fetore e i parassiti, o che il vicino fa parte della propria comunità.
- Conseguenza: I costi sociali ed ecologici non sono percepiti come costi *propri*. L'atmosfera, gli oceani, i poveri, gli sfruttati – diventano discariche esterne per i "prodotti di scarto" di un sistema economico orientato al guadagno egoistico a breve termine.
- Decisione Fondamentale: Il rifiuto di assumersi la piena responsabilità per *tutte* le conseguenze delle proprie azioni perché la connessione a queste conseguenze è stata recisa a livello di coscienza.
3. Pensiero Riduzionista come Espressione di una Coscienza Frammentata
- Dettaglio: Una coscienza che si percepisce come una parte isolata tende a scomporre anche il mondo in parti isolate. Perde di vista il quadro generale, le interconnessioni complesse, sottili e spesso non lineari.
- Conseguenza: Gli esseri umani diventano "risorse umane" (un fattore di produzione da ottimizzare), la natura un "deposito di materie prime" (un oggetto da sfruttare). Il valore intrinseco, l'anima, la vitalità dell'insieme vanno perduti. Le soluzioni sono spesso un trattamento dei sintomi piuttosto che una guarigione causale.
- Decisione Fondamentale: Vedere il mondo attraverso una lente ristretta e meccanicistica che ignora la più profonda e viva interconnessione.
4. Il Dogma della Competizione Eterna come Specchio della Lotta Interiore
- Dettaglio: La paura e la mentalità di scarsità dell'ego separato portano alla convinzione che non ci sia abbastanza per tutti. La vita è interpretata come una lotta per risorse scarse. "Vince il più forte."
- Conseguenza: Questo stato interiore di lotta e competizione si proietta all'esterno in un sistema economico basato su una "guerra di tutti contro tutti". La cooperazione è liquidata come debolezza o ingenuità.
- Decisione Fondamentale: Definire la vita principalmente come un'arena di competizione e antagonismo, anziché un campo di fioritura reciproca.
Il Punto Critico: L'Impossibilità di Pace e Felicità nella Vecchia Matrice
Finché la coscienza collettiva è intrappolata in questi schemi di separazione, paura ed egocentrismo:
- La guerra sarà sempre una possibilità: La guerra è la manifestazione ultima dell'illusione di separazione e della convinzione che i conflitti possano essere risolti solo attraverso la violenza e il dominio. Gli "Altri" sono nemici la cui esistenza o pretese minacciano la propria sopravvivenza. Le guerre per le risorse sono una diretta conseguenza del dogma della scarsità.
- Il malessere sarà generato sistemicamente: Stress, burnout, depressione, perdita di senso sono i costi psicologici di un sistema che riduce gli esseri umani alla loro funzione di produttori e consumatori, ignorando o addirittura punendo i loro bisogni più profondi di significato, connessione, espressione creativa e ozio. L'"economia che uccide" uccide anche lo spirito e l'anima.
- L'uccisione a tutti i livelli continuerà:
- Uccisione fisica: Animali negli allevamenti intensivi, esseri umani nelle guerre o a causa di povertà e malattie prevenibili, le conseguenze della distruzione ambientale.
- Uccisione ecologica: Sterminio di specie, distruzione di habitat, avvelenamento degli elementi.
- Uccisione spirituale: La soppressione del potenziale umano, la distruzione delle culture, la negazione della dimensione sacra della vita.
La Nuova Matrice: La Manifestazione di una Coscienza Unitaria Risvegliata e Amorevole
Il "salto" è un fondamentale cambiamento di coscienza. È il risveglio collettivo alla realtà dell'interdipendenza e unità di ogni essere. È la profonda, sentita realizzazione che "Io" non sono separato da "Te" o dalla "Natura", ma che siamo tutti aspetti di un unico, indivisibile flusso di vita, una coscienza universale.
1. L'Affermazione della Vita come Primato Supremo – Dall'Unità Sentita
- Dettaglio: Quando sperimento nel mio essere più profondo che la sofferenza dell'Altro è la mia sofferenza e la gioia dell'Altro è la mia gioia, allora prendermi cura del benessere di tutta la vita diventa una reazione naturale e spontanea. Non è un dovere morale ma un'espressione dell'amore che è l'essenza della coscienza risvegliata.
- Conseguenza: Tutte le azioni sono misurate dal loro impatto sull'intera rete della vita. La domanda non è più: "Cosa ci guadagno *io* (il mio ego)?", ma: "Serve alla vita? Promuove guarigione, armonia e fioritura per tutti?"
- Decisione Fondamentale: Agire da uno stato di amore e connessione che considera intrinsecamente il benessere dell'insieme.
2. Cooperazione e Simbiosi come Espressione dell'Unità Riconosciuta
- Dettaglio: Quando l'illusione della separazione si frantuma, l'idea di una "guerra di tutti contro tutti" diventa assurda. Si realizza che il proprio benessere è inestricabilmente legato al benessere di tutti gli altri. La natura stessa è un capolavoro di simbiosi e cooperazione.
- Conseguenza: Reti di fiducia, sostegno reciproco, condivisione di risorse e conoscenze diventano la norma. Gli scenari "win-win-win" sono l'obiettivo.
- Decisione Fondamentale: Co-creare valore che vada a beneficio di tutti, basandosi sulla saggezza che insieme siamo più forti e creativi.
3. Rigenerazione come Imperativo Economico – Dal Rispetto per il Sacro
- Dettaglio: Una coscienza risvegliata riconosce la Terra e tutte le sue creature non come materia morta, ma come entità animate e viventi, come espressioni del Divino. Sorgono profonda riverenza e gratitudine.
- Conseguenza: I processi economici sono progettati per rispettare, ripristinare e rivitalizzare i cicli naturali. L'attenzione è sulla guarigione e sulla prosperità piuttosto che sullo sfruttamento e sulla distruzione.
- Decisione Fondamentale: Condurre gli affari in armonia con i principi viventi della natura, come custodi e partner della vita.
4. Pensiero Sistemico e Responsabilità Olistica – Dalla Percezione Espansa
- Dettaglio: Una coscienza chiara e non offuscata può percepire le complesse interconnessioni e gli impatti a lungo termine delle azioni. Vede oltre il vantaggio immediato e personale.
- Conseguenza: "Responsabilità olistica vissuta" significa non esternalizzare più le conseguenze delle proprie azioni ma sopportarle e integrarle consapevolmente. "Veridicità radicale" significa affrontare onestamente queste conseguenze, anche se scomode. Non c'è più nascondiglio.
- Decisione Fondamentale: Agire con saggezza e lungimiranza, basandosi su una profonda comprensione delle interconnessioni sistemiche.
5. Motivazione Intrinseca e Realizzazione dello Scopo – Dalla Connessione al Vero Sé
- Dettaglio: Quando le persone possono agire dalla loro vera essenza interiore, in allineamento con i loro valori e talenti più profondi, il lavoro diventa una fonte di gioia, creatività e appagamento. La ricerca di convalida esterna o di ricompense puramente materiali perde il suo potere.
- Conseguenza: Un'economia che permette alle persone di contribuire con i propri doni unici per il beneficio dell'insieme scatena un enorme potenziale creativo e porta a un profondo senso di appagamento.
- Decisione Fondamentale: Vedere lo scopo dell'economia nello sviluppo del potenziale umano e naturale.
Perché nella Nuova Matrice Guerra, Malessere e Uccisione Non Sono Più Possibili
- La guerra diventa impensabile:
- Livello di Coscienza: La profonda, sentita realizzazione dell'unità di ogni essere rende l'idea di combattere un "Altro" un atto di autodistruzione. L'empatia e la compassione sono così fortemente sviluppate che il pensiero di infliggere consapevolmente sofferenza a un altro essere diventa insopportabile.
- Livello Motivazionale: L'avidità di risorse o il dominio, che spesso guidano le guerre, si trasformano. In una coscienza di abbondanza (non di scarsità) e di servizio, non c'è bisogno di soggiogare o sfruttare gli altri.
- Livello di Sistema: Un'economia basata sulla cooperazione e sulla giusta distribuzione elimina molte delle cause strutturali dei conflitti.
- Il malessere sistemico si dissolve:
- Livello di Coscienza: La connessione al proprio vero sé e alla comunità fornisce significato e appartenenza. Le paure derivanti dall'illusione di separazione e scarsità lasciano il posto a una profonda fiducia nella vita.
- Livello Motivazionale: L'economia serve al benessere olistico. Il lavoro non è alienante ma significativo. L'attenzione è sulla salute, l'istruzione, lo sviluppo personale e comunità forti.
- Livello di Sistema: L'"equità universale" garantisce condizioni di vita giuste e l'"allineamento coerente alla vita" assicura che prodotti e servizi servano effettivamente la vita e non la danneggino. La pressione per una crescita infinita e distruttiva scompare.
- L'uccisione a ogni livello finisce:
- Livello di Coscienza: Una riverenza profondamente sentita per tutta la vita (esseri umani, animali, piante, ecosistemi) come sacra e interconnessa rende impossibile la distruzione e lo sfruttamento arbitrari. La "verità nuda e cruda dei costi e degli impatti" rivelerebbe immediatamente che ogni uccisione è una perdita per l'intera rete della vita.
- Livello Motivazionale: Il primato dell'affermazione della vita significa che tutte le decisioni sono valutate in base al fatto che proteggano e promuovano la vita.
- Livello di Sistema: Pratiche rigenerative, un'economia circolare e un'etica della cura diventano il fondamento degli affari. L'esternalizzazione dei "costi della morte" (ad es. distruzione ambientale, estinzione di specie) non è più possibile.
La Vita Felice e la Matrice Pacifica come Diretta Conseguenza
Una vita felice in questa Nuova Matrice non scaturisce dal consumo o dall'accumulazione, ma:
- Dalla realizzazione dello scopo attraverso azioni che affermano la vita.
- Dalla profonda connessione con altre persone e con la natura.
- Dal libero dispiegamento del proprio potenziale e della propria creatività.
- Dal vivere in un ambiente sano e rigenerativo.
- Dal sentimento di sicurezza e giustizia.
Questa esperienza individuale di felicità, moltiplicata per molti, crea una matrice pacifica, bella, priva di aggressività, non bellicosa e che afferma la vita. È l'espressione naturale di una coscienza collettiva guarita e risvegliata. La forma esteriore segue l'essenza interiore. Quando l'essenza interiore è amore, unità e saggezza, la forma esteriore non può che riflettere pace, armonia e abbondanza.
Il cambiamento qui descritto non è solo un nuovo modello economico, ma il progetto per una civiltà che ha compreso al livello più profondo che la nostra coscienza crea il mondo in cui viviamo. La "rivoluzione al meta-livello" è la rivoluzione della coscienza stessa.